Visualizzazione post con etichetta MIUR. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MIUR. Mostra tutti i post

domenica 14 febbraio 2016

Assistenti di lingua italiana all'estero 2016/2017

Vi siete laureati alla magistrale poco più di un anno fa (almeno il 1° gennaio 2015), avete studiato una lingua tra inglese, francese, spagnolo e tedesco, e avete meno di 30 anni?
Avete voglia di viaggiare e mettervi alla prova lavorando in un altro Paese europeo?
Questo è il momento giusto per fare il grande salto e mandare la vostra domanda al M.I.U.R. in occasione del bando annuale per Assistenti di lingua italiana all'estero per l'anno scolastico 2016/2017.

lunedì 19 dicembre 2011

Partire nel 2012 - Assistentato MIUR

E' aperto anche un altro bando per andare all'estero e fare un'esperienza di insegnamento di lingua italiana, come assistente di un altro docente.Questa volta il bando è quello pubblicato dal MIUR.
La scadenza per quest'anno è il 20 gennaio 2012.

Dove
I posti a disposizione sono così distribuiti per Paese ospitante:


  • Austria: 30
  • Belgio:3
  • Francia:180
  • Irlanda: 6
  • Repubblica Federale di Germania: 30
  • Regno Unito:15
  • Spagna: 30




martedì 14 dicembre 2010

Assistenti di lingua

E' giunto il momento!! E' uscito il tanto atteso bando!! Tanti studenti di Lingue lo conoscono e in tanti lo attendono con ansia perchè è un'ottima possibilità per testare le conoscenze acquisite nel corso di studi e per mettersi alla prova...Tanti altri però non sanno di cosa sto parlando! E' il Bando annuale per Assistenti di Lingua Italiana all'estero

Il Bando
Cliccando qui verrete reindirizzati direttamente al pdf con il testo completo del bando. Viene bandito ogni anno dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, Dipartimento per gli Affari Internazionali. Creato sulla base di accordi internazionali a livello europeo, ha l'obiettivo di incentivare la mobilità  di giovani laureandi da un lato e di migliorare le le competenze interculturali degli studenti di scuola media (inferiore e superiore)facendoli entrare in contatto diretto con la cultura della lingua che imparano nel loro Paese.  Ogni anno l'Italia e altri Paesi selezionano un numero ben definito di studenti che verranno inviati nell'anno scolastico successivo nel Paese prescelto dal candidato.

I Paesi
Dove vi manda il Ministero? Sta a voi la scelta della nazione tra quelle da loro indicate. Potreste anche esprimere preferenze circa la sede..ma non è detto che vi assegnino quella da voi desiderata. Seguono i Paesi e il numero di posti disponibili (che può leggermente variare):
  • AUSTRIA: 12
  • BELGIO (lingua francese): 3
  • FRANCIA: 180
  • IRLANDA: 6
  • REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA: 30
  • REGNO UNITO: 25
  • SPAGNA: 23 

Sulla base dei requisiti (pnti di credito, età, media dei voti) ogni candidato ottiene un punteggio e viene stilata una graduatoria che verrà pubblicata sul sito in primavera.